
I nostri liquori
Liquori di limone, alloro, gelso nero, fico d’india, cannella, mandarino, arancia, spezie, caffè, cioccolato e amaro. Queste, le parole magiche che evocano un sogno di profumi e sapori, una gioia dei sensi che la sapienza agronomica e artigianale della famiglia Russo trasforma da più di due decenni in realtà.
Un percorso che, coi frutti coltivati direttamente in azienda (il 70% della produzione complessiva di liquori), comincia proprio tra i campi di Partinico, una seconda Conca d’Oro incastonata tra mare e montagne dove ogni fase produttiva è seguita dal personale specializzato: dalla raccolta degli agrumi alla sbucciatura fino all’imbottigliamento, ogni gesto, qui, è compiuto rigorosamente a mano, come si usava un tempo.
Una volta rimosse, le bucce degli agrumi vengono messe in infusione con l’alcol (prodotto solo con uve siciliane) all’interno di piccoli silos, dove rimangono per un periodo che varia dai 15 ai 30 giorni. Si tratta di un’infusione lenta con una durata che varia di materia prima in materia prima; la stessa tecnica, quindi, si applica anche alle spezie (cannella di Ceylon, chiodi di garofano, anice stellato, etc.), al cioccolato, al chicco di caffè, ai gelsi neri e ai fichi d’india (nel caso di queste ultime due, però, a macerare è la polpa). In questa fase, l’occhio e l’esperienza sul campo giocano un ruolo fondamentale: il giusto livello di macerazione, infatti, si percepisce dai colori, per esempio delle bucce e delle polpe, che cominciano a sbiancare.
Ultimato questo delicato ciclo, il contenuto dei singoli silos (per gli agrumi, circa un lotto complessivo) viene riunito in un recipiente più grande dove si aggiungono zucchero e acqua. Dopo questa transizione, il liquore viene imbottigliato e lasciato invecchiare per periodi che vanno dai 6 mesi ai 12, per poi infine essere confezionato manualmente.
Un viaggio produttivo che, dietro prenotazione, è possibile toccare con mano visitando l’azienda stessa, dove è presente una sala degustazione che mette a disposizione tutti i prodotti della linea Limonio, acquistabili così anche sul posto.